Sensori per monitoraggio cerebrale

Disponibili insieme per l'utilizzo contemporaneo sulla piattaforma Root

Disponibili insieme per l'utilizzo contemporaneo sulla piattaforma Root

 

Il monitoraggio della funzione cerebrale SedLine® e l'ossimetria regionale O3® offrono un quadro più completo del cervello e sono disponibili nella piattaforma Root®

Disponibili insieme per l'utilizzo contemporaneo sulla piattaforma Root

Il monitoraggio della funzione cerebrale SedLine aiuta il personale clinico a monitorare lo stato del cervello sotto anestesia con l'acquisizione bilaterale dei dati e l'elaborazione dei segnali dell'elettroencefalogramma (EEG), utili per la gestione degli anestetici. L'ossimetria regionale O3 aiuta i medici a monitorare l'ossigenazione cerebrale nelle situazioni in cui il pulsossimetro da solo può non essere completamente indicativo del livello di ossigenazione cerebrale.

 

Sensore EEG RD SedLine™

  • Disponibile o utilizzabile sia su adulti sia su pazienti pediatrici (da un anno in su)
  • Applicazione rapida e semplice, con elettrodi in gel precaricato e connessioni sensore-cavo con codifica a colori
  • Piastrine in morbida schiuma per migliorare il comfort del paziente al momento dell'applicazione
  • Consente l'applicazione contemporanea dei sensori SedLine e O3
 

Sensore per ossimetria regionale O3

  • Disponibile per l'uso su pazienti adulti, pazienti pediatrici, lattanti e neonati
  • La forma del sensore conforme al paziente semplifica un'adeguata adesione per una funzione ottimale
  • Consente l'applicazione contemporanea dei sensori SedLine e O3 durante il monitoraggio di pazienti adulti e pediatrici

 
 

Ciascun sensore O3 contiene un emettitore comune e due rilevatori a distanze diverse rispetto all'emettitore.  

Schema di un esempio di un sensore per ossimetro regionale che misura l'ossigenazione profonda dei tessuti.

Componenti del sistema di ossimetria regionale

I rilevatori sono spesso noti come: rilevatore poco profondo, che è più vicino all'emettitore e riceve il segnale ottico che viaggia attraverso il tessuto relativamente superficiale (poco profondo); e rilevatore profondo, che è più lontano dall'emettitore e riceve il segnale ottico che viaggia più profondamente nel tessuto, oltre a passare attraverso strati superficiali. L'ossigenazione dei tessuti profondi viene calcolata sottraendo gli effetti del tessuto superficiale da quelli del tessuto profondo, manipolando i segnali ricevuti dai due rilevatori su ciascun sensore.

Soluzioni di sensori e cavi

 

Esplorare sensori e cavi per monitoraggio cerebrale

     

RISORSE

 
Masimo - Brochure, Next Generation SedLine

Brochure

Product Information, Root with O3 Regional Oximetry

Product Information

Per uso professionale. Per informazioni complete sulle prescrizioni, comprese avvertenze, indicazioni, controindicazioni e precauzioni, leggere le istruzioni per l'uso.

PLCO-007304/PLM-11883C-0424 EN-PLM-11249D